Enoteca
Dolci
Salato
C
D
L
Ritorno
Ritorno
Ritorno
Condimenti
1.1 Il Venditore dei Prodotti è la società K23 SRL “Maison Aubry”, in persona del legale rappresentante, Sig.ra Nathalie Lorenzi, i cui beni oggetto delle presenti condizioni sono poste in vendita sul sito maison-aubry.it, di cui è titolare, con sede legale in Italia, K23 SRL Via Kramer, n°23, cap 20129, iscritta presso la Camera di Commercio di Milano, al n 12411690964 del Registro delle Imprese, email PEC k23srl@arubapec.it , codice fiscale/P.IVA 12411690964.
di seguito indicata come “Venditore”
1.2 Per L’Acquirente (Acquirente) si intende qualsiasi persona fisica o giuridica che acquista i Prodotti offerti in vendita sul Sito. Nel caso di persona fisica, l’Acquirente deve essere maggiorenne e agire per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale. Nel caso di persona giuridica, il Acquirente può essere un’azienda, un ente o un’organizzazione che acquista Prodotti per scopi legati alla propria attività commerciale o professionale.
-di seguito indicato come “Acquirente”
1.3 LA VENDITA DI PRODOTTI ALCOLICI E’ VIETATA AI MINORENNI.
Le offerte di Prodotti presenti sul Sito si rivolgono a Clienti maggiorenni. Realizzando un ordine attraverso il Sito, ci garantisce di essere maggiorenne secondo la legislazione applicabile al Acquirente e di possedere la capacità legale di stipulare contratti vincolanti. Se non esiste nessuna legislazione a questo riguardo, il Acquirente deve avere almeno 21 anni.
Le condizioni di vendita di cui al presente indicano, in un linguaggio chiaro e di facile comprensione, i termini e le condizioni da applicarsi all’acquisto di beni di consumo attraverso il sito del Venditore, che è tenuto alla loro pubblicazione in modo che esse siano facilmente consultabili.
L’Utente è tenuto a leggere le condizioni di vendita prima di effettuare l’ordine online.
Al momento dell’effettuazione di un ordine attraverso la pagina web, confermando di aver letto ed accettato le condizioni di vendita, l’Acquirente dichiara di accettare incondizionalmente le condizioni e i termini di seguito specificati.
L’utilizzo del sito è soggetto ai Termini di uso del sito, liberamente consultabili nella pagina seguente.
Le presenti condizioni di vendita, insieme alla conferma dell’ordine, rappresentano il contratto per la fornitura di beni di consumo tra Venditore ed Acquirente, come sopra identificati. Nessun’altra condizione o nessun altro termine potrà applicarsi.
Il Venditore può apportare modifiche alle presenti condizioni in qualsiasi momento. All’Acquirente è, pertanto, richiesto di accettare esclusivamente le condizioni di vendita in vigore al momento del relativo acquisto, una copia delle quali sarà inviata e resa accessibile all’Acquirente all’indirizzo di posta elettronica dallo stesso indicato nella fase di registrazione al Sito.
Le condizioni di vendita sono inoltre pubblicate sul sito maison-aubry.it al fine di consentirne la conoscenza, nonché la memorizzazione e la riproduzione da parte dell’Acquirente.
Le presenti Condizioni di Vendita Online disciplinano l’acquisto di prodotti su www.maison-aubry.com (di seguito il “Sito”) e non regolano la fornitura o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore, che eventualmente siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
Il Venditore non è responsabile della fornitura di beni e servizi da parte di terzi.
Le presenti premesse formano parte integrante e sostanziale del contratto di vendita online tra Acquirente e Venditore
Le presenti Condizioni Online si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei prodotti compiutamente illustrati e descritti sul sito maison-aubry.com (di seguito “Prodotto/i”)
In caso di variazioni delle Condizioni Online, si applicheranno all’acquisto effettuato le Condizioni Online pubblicate sul sito al momento dell’invio della proposta d’ordine (di seguito “Proposta d’Ordine”) da parte dell’Acquirente dei Prodotti (di seguito “Acquirente“). Sarà possibile verificare nell’apposita sezione del Sito le eventuali versioni precedenti delle Condizioni Online, che saranno salvabili e stampabili.
L’Acquirente è tenuto, prima di inoltrare la Proposta d’Ordine, a leggere ed accettare le presenti Condizioni Online. L’inoltro della Proposta d’Ordine implica l’integrale conoscenza ed espressa accettazione sia delle presenti Condizioni Online che di quanto indicato nella Proposta d’Ordine.
Per qualsiasi informazione legale, consultare le sezioni:
1.1 Con l’espressione contratto di vendita online si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Venditore, stipulato da quest’ultimo e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza, tramite strumenti telematici, organizzato dal Venditore.
1.2 Con l’espressione Acquirente si intende il soggetto, sopra individuato, che compie l’acquisto di cui al presente contratto.
1.3 Con l’espressione Venditore si intende il soggetto, sopra individuato, persona fisica o giuridica, che agisce nell’ambito dell’attività commerciale, industriale, artigianale e professionale, offrendo i beni tramite il sito web di cui è titolare.
1.4 Con l’espressione Utente si intende il soggetto, persona fisica o giuridica, che ha accesso al sito, anche tramite la procedura di registrazione e creazione di un account come previsto dal punto 3, che segue.
1.5 Con l’espressione Consumatore si intende qualsiasi persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
1.6 Con l’espressione Tecniche di comunicazione a distanza si intende qualunque mezzo che, senza la presenza fisica e simultanea del Venditore e dell’Acquirente, possa essere impiegata per la conclusione del contratto tra dette parti.
1.7 Con l’espressione Sito si intende la pagina web maison-aubry.it.
2.1 Con il presente contratto il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza, per il tramite di strumenti telematici, i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito maison-aubry.it.
2.2 I prodotti di cui al punto 2.1, che precede, sono illustrati nella pagina maison-aubry.it
3.1 La creazione di un account sul sito maison-aubry.it è gratuita. Essa può avvenire compilando l’apposito modulo di registrazione disponibile nella sezione “Registrati” del Sito. L’Utente dovrà inserire i propri dati personali obbligatori (nome, cognome, indirizzo e-mail, password e codice fiscale) e accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita e l’Informativa sulla Privacy. Una volta completata la registrazione, l’Utente riceverà una e-mail di conferma all’indirizzo fornito, contenente un link per l’attivazione dell’account. Solo dopo aver cliccato su questo link, l’account sarà attivo e l’Utente potrà procedere agli acquisti.
In alternativa, l’Utente potrà creare un account direttamente durante la fase di checkout, compilando i campi necessari per l’acquisto. L’Utente riceverà quindi una e-mail di conferma con un link per scegliere la password, completando così la creazione dell’account.
3.2 Per creare un account mediante registrazione al Sito, , che consente l’accesso a funzionalità come la wishlist o le notifiche di riassortimento, l’Utente deve inserire i seguenti dati obbligatori: nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono (necessario esclusivamente per motivi di sicurezza, per l’invio di codici di verifica Token via SMS o WhatsApp) e il codice fiscale (per controllo dell’eta sui alcolici) L’Utente riceverà un’e-mail di conferma con un link per attivare l’account e al termine della registrazione, l’Utente riceverà le Credenziali di Registrazione (nome utente e password) all’indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione, che saranno necessario per l’accesso alle operazioni di acquisto dei prodotti offerte sul Sito e accedere alle funzionalità descritte.
Nel caso in cui l’Utente effettui la registrazione durante il processo di checkout per completare un acquisto, saranno richiesti i seguenti dati obbligatori aggiuntivi: codice fiscale (necessario per la verifica dell’età minima sopratutto per i prodotti alcolici e per l’emissione di fatture), nome dell’azienda e partita IVA, PEC o codice destinatario (nel caso in cui l’Utente richieda una fattura elettronica). Una volta completato l’acquisto, l’Utente riceverà una seconda e-mail di conferma con il riepilogo dell’ordine.
3.4 Al fine di verificare la sussistenza dell’età minima, indicata in anno 21, si richiede l’inserimento del codice fiscale. E’ rimesso al Venditore, fatti salvi gli obblighi di legge, valutare di procedere o meno alla conclusione del contratto sulla base dell’età dell’Utente e della natura dell’acquisto.
3.5 Funzionalità dell’account: La creazione di un account permette all’Utente, che sia intenzionato a procedere all’acquisto dei beni di cui al punto 2 che precede, di svolgere direttamente tale sito, tra l’altro, di usufruire delle seguenti funzionalità::
a) salvataggio e modifica dei propri dati personali;
b) accesso a tutte le informazioni relative agli ordini passati e in corso;
c) gestione e aggiornamento dei propri dati personali e aggiornamento password in qualsiasi momento;
d) fruizione dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati, come promozioni esclusive, sconti riservati agli utenti registrati, programmi di fidelizzazione con accumulo di punti (se previsto).
e) Creazione e gestione della wishlist per salvare prodotti di interesse.
f) Ricezione di notifiche di riassortimento (alert stock) per i prodotti esauriti.
3.6 L’Utente, che si è registrato, garantisce che le informazioni fornite durante la procedura di registrazione sono complete, corrette e veritiere. Si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da o in qualsiasi modo collegati alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali di Registrazione. L’Utente è pertanto esclusivo responsabile dell’accesso al Sito mediante le sue Credenziali di Registrazione e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato al Venditore o a terzi da un uso improprio, dalla perdita, dall’appropriazione indebita da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un’adeguata segretezza delle proprie Credenziali di Registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le Credenziali di Registrazione sono considerate effettuate dall’Utente a cui le stesse si riferiscono.
L’Acquirente è responsabile dell’accuratezza e della veridicità dei dati forniti al momento della registrazione e dell’acquisto. È vietato fornire informazioni false, incomplete o inesatte, e il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori o mancanze nelle informazioni fornite dal Acquirente.
3.7 Con la registrazione al Sito senza acquisto, l’Utente accetta obbligatoriamente di ricevere comunicazioni di marketing da parte del Venditore, finalizzate all’esecuzione del presente contratto e all’invio di offerte commerciali.
3.8 L’Utente potrà richiedere in ogni momento al Venditore di non ricevere ulteriori comunicazioni via e-mail, cliccando sul link di disiscrizione presente in fondo alle e-mail di marketing, pur mantenendo la possibilità di accedere e usufruire del Sito.
3.9 Resta ovviamente inteso che il Venditore si riserva la possibilità di rifiutare, a propria esclusiva discrezione, l’iscrizione di un Utente al Sito, senza necessità di fornire giustificazioni.
3.10 Il Venditore, inoltre, si riserva la possibilità di non accettare ordine, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati sul Sito, nonché in relazione all’utilizzo improprio o sospetto di buoni regalo
3.11 L’Utente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione al Sito, nel caso non sia stato effettuato alcun acquisto, tramite l’apposita procedura di cancellazione disponibile nella pagina web della privacy policy , oppure inviando lo stesso al seguente indirizzo e-mail contact@maison.aubry.it.
Qualora l’Utente desideri cancellare anche i propri dati personali, dovrà inviare una richiesta specifica tramite PEC o compilando l’apposito modulo, allegando un documento di identità per l’identificazione, come previsto dalle normative vigenti. In caso di acquisti già effettuati e dunque di rapporti contrattuali in essere, la cancellazione totale dei dati non sarà possibile, poiché il Venditore è tenuto a conservare i dati necessari per adempiere agli obblighi legali e fiscali, come indicato nella nostra privacy policy.
3.12 Il contratto tra il Venditore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo https://maison-aubry.com/, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni indicati nel punto 2, che precede.
3.13 In conformità all’art. 12 del D.Lgs. n. 70 del 9.04.2003 in materia di commercio elettronico, il Venditore informa l’Acquirente che:
a) per concludere il contratto di acquisto tramite Sito, l’Acquirente dovrà completare un ordine in formato elettronico;
b) il Venditore invia all’Acquirente un’e-mail di conferma e riepilogo dell’ordine come indicato al punto 4.7, che segue;
c) prima di procedere alla trasmissione dell’ordine, l’Acquirente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l’ordine;
d) dopo la trasmissione dell’ordine, l’Acquirente potrà modificarlo, accedendo all’area del Sito il mio account e seguendo le istruzioni che compariranno, fino a quando non risulterà che l’ordine non è più modificabile. Resta ovviamente salvo il diritto di recesso, di cui al punto 12, che segue.
3.14 La lingua a disposizione dell’Acquirente per la conclusione del contratto è l’italiano. Il Venditore è in grado di comunicare nella medesima lingua.
4.1 L’offerta e la vendita dei prodotti, di cui al punto 2, che precede, tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza, disciplinato dagli artt. 45 e seguenti del D.lgs. n. 206 del 6.09.2005 (Codice del Consumo) e dal D.lgs. n. 70 del 9.04.2003, riguardante la disciplina del commercio elettronico.
4.2 Ai fini della conclusione del contratto, l’Acquirente provvede all’esatta compilazione del modulo allegato al catalogo elettronico online, reperibile nell’area del SitoI miei ordini. Una volta compilato, l’Acquirente provvede all’invio online del modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, con la scheda informativa del prodotto, il prezzo del/dei prodotto/i acquistato/i, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori e costi aggiuntivi, le modalità ed i termini di pagamento, l’indirizzo ove il prodotto/i verrà/verranno consegnato/i, i tempi previsti per la consegna, l’invito a leggere attentamente le presenti condizioni di vendita e le istruzioni sul recesso ed il modulo di recesso.
4.3 Una volta visualizzata la pagina di riepilogo dell’ordine, l’Acquirente che intende procedere all’acquisto sceglie l’opzione Acquisto.
4.4 Con l’invio del modulo d’ordine, l’Acquirente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto, nonché le ulteriori informazioni contenute nel Sito relative alla Privacy Policy e di accettare integralmente ed incondizionatamente le condizioni di vendita.
4.5 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengono dall’Acquirente.
4.6 Una volta ricevuto l’ordine, il Venditore provvederà ad archiviarlo per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. L’Acquirente potrà accedere al proprio ordine consultando la sezioneil mio account, presente sul Sito.