Enoteca
Dolci
Salato
C
D
L
Ritorno
Ritorno
Ritorno
Condimenti
Vignobles Magnaudeix in Saint-Émilion combina eleganza e potenza nei vini, esaltando il terroir autentico e la viticultura sostenibile.
20,70 €
Prezzo più basso in 30 gg: 20,70 €
Disponibilità limitata. Iscriviti alla lista d'attesa!
0 users è in lista di attesa per questo articolo.
0 users è in lista di attesa per questo articolo.
Informazioni dal Nostro Sommelier
Per chiunque si immerga nel mondo dei vini francesi, “Le Tertre de Sarpe” rappresenta una tappa imperdibile nel viaggio attraverso l’apprezzata regione vinicola di Bordeaux. Questo raffinato vino rosso, nato nell’appellazione AOP Saint-Émilion, ha saputo costruire la sua reputazione e stile unico nel corso degli ultimi vent’anni, divenendo un pilastro nella variegata offerta vinicola della zona.
L’inconfondibile stile del “Le Tertre de Sarpe” si impone con una predominanza di Merlot, che dona al vino non solo un bouquet irresistibile ma anche una sorprendente morbidezza e una freschezza aromatica che incanta dal primo sorso. Questo splendido Saint-Émilion è noto principalmente per la sua vivace essenza aromatica e, sebbene possa essere apprezzato anche nelle sue prime fasi di vita, ha il potenziale per evolvere e maturare splendidamente nel tempo.
Note di Degustazione
Il Le Tertre de Sarpe, con la sua armoniosa bilancia tra rotondità, equilibrio e espressione fruttata, si presenta come un vino versatile per eccellenza quando si parla di abbinamenti culinari. Non solo si sposa meravigliosamente con carni rosse, maudi, pollame e formaggi stagionati, ma si accosta splendidamente anche a piatti ricchi e strutturati come un risotto al pollo e chorizo o una sostanziosa potée alsacienne.
Con il suo carattere distintivo e il suo fascino aromatamente fresco, il vino Le Tertre de Sarpe non è solamente una scelta, ma un’esperienza, invitando gli amanti del vino a tuffarsi nel cuore pulsante della storica regione vinicola di Saint-Émilion.
Peso | 1 kg |
---|
Vignobles Magnaudeix, situato a Saint-Émilion, è rinomato per i suoi vini equilibrati e potenti, esprimendo con autenticità il ricco terroir attraverso una viticultura sostenibile.